Cerca
Calendario Tibetano 2025 - Quando appendere le Bandierine di Preghiera
Una piccola accortezza prima di appendere le vostre bandierine tibetane, è quella di controllare sul calendario tibetano in giorni da...
284 visualizzazioni
Bhairava: Il Fiero Protettore del Nepal
Bhairava è una delle divinità più popolari in Nepal e la sua rappresentazione può essere trovata in diversi templi, in tutto il Nepal e...
148 visualizzazioni
C'ERA UNA VOLTA IN BHUTAN - Disponibile nelle principali città Italiane
"Una volta nel Bhutan", una commedia drammatica del 2023, uscita il 30 aprile, racconta la storia vivace dei primi passi della democrazia...
92 visualizzazioni
10 Marzo: 65 anni dall'occupazione cinese, ma la bandiera tibetana sventola ancora
La data del 10 marzo 1959 segna un evento cruciale e drammatico nella storia del Tibet. L’intera popolazione di Lhasa insorse contro...
195 visualizzazioni
5 curiosità sul Capodanno Tibetano Drago di Legno - Happy Tibetan Losar!
In questi giorni stiamo parlando moltissimo del Capodanno Tibetano, il LOSAR. Qui ti racconteremo 5 curiosità che forse non conoscevi: 1...
111 visualizzazioni
L'anno del Drago di Legno - Happy Tibetan Losar!
Cosa possiamo aspettarci dall'anno del DRAGO di LEGNO? Dal 10 Febbraio 2024, tutti i Tibetani festeggeranno il LOSAR, ossia il Capodanno...
105 visualizzazioni
HAPPY LOSAR: Felice Capodanno Tibetano - Cos'è e come si festeggia?
Felice Losar, il capodanno tibetano. Anno tibetano 2151, Legno – Drago Il Capodanno Tibetano viene chiamato tradizionalmente LOSAR, che...
120 visualizzazioni
Calendario Tibetano 2024 - Quando appendere le Bandierine di Preghiera
Una piccola accortezza prima di appendere le vostre bandierine tibetane, è quella di controllare sul calendario tibetano in giorni da...
408 visualizzazioni
Pechino si fabbrica i confini
Ogni anno, il ministero delle Risorse naturali della Repubblica popolare cinese, che fino a qualche anno fa si chiamava ministero del...
130 visualizzazioni
Come funziona il dibattito buddhista e l'utilizzo della gestualità?
Le mani e le loro posizioni, sono molto utilizzate nella pratica Buddhista. Se ci fermiamo ad osservare una statua o un dipinto di...
289 visualizzazioni